Don Bosco: "Guarda mi disse: ecco il tuo campo, ecco dove devi lavorare" Domenico Savio: "Io sono la stoffa: Lei ne sia il sarto." Don Bosco:"In ognuno di questi ragazzi v’è un punto accessibile al bene."
COSA
Il Servizio Civile, istituito nel 2001, concorre, in alternativa al servizio militare obbligatorio, alla difesa della Patria con mezzi ed attività non militari, per favorire la realizzazione dei princìpi costituzionali di solidarietà sociale, promuovere la solidarietà e la cooperazione, a livello nazionale ed internazionale, contribuire alla formazione civica, sociale, culturale, e professionale dei giovani che fanno tale scelta.
Perchè il Servizio civile dai Salesiani?
Salesiani per il Sociale aps è l’organizzazione non-profit guidata dai Salesiani d’Italia che oltre a continuare l’opera di Don Bosco nell’ambito dell’emarginazione e del disagio giovanile, si occupa anche di coordinare il Servizio Civile in Italia e all’estero. I progetti tra i quali poter scegliere riguardano tutti gli ambiti d’intervento dell’organizzazione, ossia i servizi socio-educativi rivolti a minori e giovani, in oratori, centri giovanili, case famiglie e scuole.
Chi può svolgere il Servizio Civile?
Giovani tra i 18 e i 28 anni, cittadini italiani o di altro Paese UE e giovani stranieri regolarmente soggiornanti in Italia.
Si può partecipare al Servizio Civile Universale una sola volta.
Come si presenta la domanda?
Domande esclusivamente online
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo: domandaonline.serviziocivile.it
Quali sono le modalità selezione?
La selezione dei candidati avviene attraverso un percorso che inizia dopo la pubblicazione del bando da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale improntato sui principi di trasparenza, semplificazione, pubblicità, parità di trattamento e divieto di discriminazione.
Tutte le info che riguardano il calendario dei colloqui di selezione e la pubblicazione della graduatoria sono pubblicate sul sito Istituzionale del nostro ente Salesiani per il Sociale.
Scegli il Servizio Civile con i Salesiani
Salesiani per il Sociale APS in Piemonte e Valle d’Aosta mette a disposizione 150 posti per i giovani tra i 18 e i 29 anni in 5+ progetti su 60 sedi.
I progetti hanno una durata di 12 mesi per un monte ore annuale di 1145 ore (compresa formazione specifica e generale, tutoraggio e accompagnamento al mercato del lavoro). Flessibilità dell’orario di servizio su 5 giorni settimanali. Contributo mensile di € 507.30.
Sei interessato al Servizio Civile con i Salesiani e desideri essere contatto?
Compila il form!