Informazioni generali
Informazioni per le case
Modalità di pagamento
- Il pagamento avverrà esclusivamente tramite bonifico, effettuato solo dalla Casa Salesiana per l’intero gruppo (no singoli)
- L’IBAN a cui inviare i pagamenti è: IT63O0569601000000001110X54 intestato a CIRCOSCRIZIONE MARIA AUSILIATRICE PIEMONTE E VALLE D’AOSTA con causale GIUBILEO GIOVANI – NOME DELLA CASA
Dopo il 25 febbraio 2025 verranno indicate quante quote agevolate riusciremo ad offrire. Per poter avere un’idea del numero desiderato di quote agevolate, per favore compilate il form disponibile CLICCANDO QUI.
Volontari
Per l’organizzazione MGS dell’evento è richiesta una forte mano di volontari, si invita ogni casa a proporre l’esperienza del Giubileo come volontario a tutti i giovani e ai Salesiani Cooperatori della propria casa che potrebbero trarre frutto da questa esperienza.
È possibile prestare servizio a partire dai 18 anni di età. Sono possibili due tipologie di volontariato, la cui distinzione è dovuta all’età del volontario:
- Sotto i 35 anni: giovani nati dopo il 1990
- Sopra i 35 anni: nati nel 1990 o prima del 1990 – SOLO SALESIANI COOPERATORI (per essi arriveranno informazioni dal coordinamento dei Salesiani Cooperatori)
Chiediamo, qualora i volontari avessero competenze mediche specifiche, in particolare caso di medici, infermieri, ecc… di segnalarlo nell’apposita sezione durante l’iscrizione. Questi volontari presteranno servizio nel presidio sanitario che sarà allestito all’interno del polo di accoglienza del MGS. Il servizio richiesto seguirà, anche in questo caso, le indicazioni per tempi e modalità diversificate a seconda dell’età.
Volontari under 35
L’iscrizione al Giubileo avverrà tramite il proprio territorio, con le stesse modalità di tutti gli altri giovani e seguendo le indicazioni che ogni territorio darà. Essendo iscritti come normali partecipanti, con il pacchetto A1 (220€), i volontari under 35 potranno partecipare a tutti gli eventi del Giubileo.
Tutti i volontari sotto i 35 anni, e tutti quelli provenienti da fuori Roma presteranno il loro servizio all’interno del polo salesiano, nella zona del Don Bosco di Roma, in collaborazione con le case FMA e le scuole limitrofe, dove saranno ospitati i giovani del MGS del mondo.
Tutti i giovani nati dopo l’anno 1990 sono invitati a partecipare al Giubileo come protagonisti, per questo motivo il giovane che volesse iscriversi anche come volontario dovrà comunque iscriversi al Giubileo come partecipante.
Per gli under 35, i pasti e l’alloggio non compresi nella quota del pacchetto A1, quindi antecedenti all’inizio del Giubileo, verranno coperti e gestiti dall’organizzazione centrale, dunque le spese da sostenere sono unicamente la quota del pacchetto A1 e il costo dei viaggi da e per Roma.
Formazione dei volontari
La formazione dei volontari è a cura dell’organizzazione centrale, e avverrà durante almeno un incontro online previo e un incontro nei tre giorni precedenti all’inizio del Giubileo (25-27 luglio), anche per questo motivo è fondamentale partecipare per tutti i giorni previsti dal servizio. Tutti i volontari saranno assicurati tramite l’ispettoria salesiana ICC.
Iscrizione al servizio di volontariato
L’iscrizione al servizio di volontariato dovrà essere eseguita compilando il form disponibile CLICCANDO QUI.
Il form di iscrizione è unico, indipendentemente dall’età e quindi dalla tipologia di servizio. La compilazione del form comporta l’iscrizione unicamente al servizio come volontario e non sostituisce l’iscrizione al Giubileo, che è necessaria per tutti gli under 35.
I volontari avranno tempo per compilare il form fino al 21 marzo, giorno in cui chiuderanno anche le iscrizioni al Giubileo.