Articoli

Cagliero 11 – “Ringraziare > nuove tecnologie ” – Aprile 2025

Si allega di seguito il  Cagliero 11 n°196 con l’intenzione missionaria salesiana del mese di Aprile 2025.

Intenzione Missionaria Salesiana, alla luce dell’intenzione di preghiera del Santo Padre.

Ringraziamo per la presenza missionaria dei salesiani nel continente digitale, resa possibile grazie alle nuove tecnologie usate a beneficio dei giovani.

Per un corretto uso delle nuove tecnologie.

 

Cari amici,

Si dice: “Sei libero di fare qualsiasi cosa tu voglia, ma non sei libero dalle conseguenze di quella scelta“. In effetti, ciò che siamo è il risultato delle decisioni che prendiamo. Ogni scelta – che si tratti di scorrere senza fine o di impegnarsi in modo significativo – ha il potere di influenzare la nostra produttività, la salute mentale, le relazioni e la felicità complessiva. In definitiva, l’uso responsabile della tecnologia dipende dalle decisioni individuali. Facendo scelte consapevoli e ragionate, la tecnologia può trasformarsi in uno strumento di crescita, connessione e realizzazione personale. Come ha saggiamente affermato il vincitore del Premio Nobel per la Pace Christian Lange:

“La tecnologia è un servo utile, ma un padrone pericoloso”.

La vera domanda è: la tecnologia sarà per noi uno strumento di potenziamento o diventerà una fonte di stress e distrazione? Ci renderà schiavi o ci farà padroni? La risposta risiede nelle mani di chi la utilizza. Vi auguro di scegliere con saggezza e di lasciare che la tecnologia migliori la vostra vita, senza mai permetterle di controllarla.

Don Harris Pakkam SDB,
Membro del Settore per la Comunicazione Sociale,
Direttore InfoANS

Cagliero 11 – “Per il ruolo delle donne” – Aprile 2024

Si allega di seguito il  Cagliero 11 n°184 con l’intenzione missionaria salesiana del mese di Aprile 2024.

Intenzione Missionaria Salesiana, alla luce dell’intenzione di preghiera del Santo Padre.

Preghiamo perché vengano riconosciute in ogni cultura la dignità delle donne e la loro ricchezza, e cessino le discriminazioni di cui esse sono vittime in varie parti del mondo.

Per il maggiore coinvolgimento delle donne nelle opere salesiane in Senegal.

Cari amici,

anche una piccola persona può cambiare il mondo, e se non il mondo intero, almeno una parte di esso. Esistono molti modi di farlo, ma ciascuno richiede sincerità, tenacia e coraggio. Qualità che sono inerenti a tutti i missionari, indipendentemente dalla forma in cui vivono il loro servizio (ad gentes, ad exteros, ad vitam). Sono molto felice che, grazie al mio lavoro, posso graficamente avvicinare, attrarre e forse anche ispirare le persone alle idee di don Bosco e alle missioni. Si dice che un’immagine valga più di mille parole, quindi ha un potere enorme: cattura l’attenzione senza lunghe spiegazioni, può dire con un solo sguardo ciò che è difficile esprimere a parole. Oggi potrebbe non trattarsi nemmeno di un quadro nel vero senso della parola, ma di una qualsiasi forma di rappresentazione visiva. Convertire le parole in “immagini”, donare loro gioia, creatività, profondità, bellezza… comunicare l’incomunicabile – è il mio lavoro, la mia gioia, la mia passione e la mia realizzazione.

Auguro a tutti voi di provare una gioia simile attraverso qualunque attività svolgiate o qualsiasi compito vi venga assegnato e di amare tutto ciò che fate.

Martina Monċekovà, Graphic Designer

Collaboratrice del Settore Missioni per i lavori grafici

Cagliero 11 – “Per una cultura della nonviolenza” – Aprile 2023

Si allega di seguito il  Cagliero 11 n°172 con l’intenzione missionaria salesiana del mese di Aprile 2023.

Intenzione Missionaria Salesiana, alla luce dell’intenzione di preghiera del Santo Padre.

Preghiamo per una maggiore diffusione di una cultura della nonviolenza, che passa per un sempre minore ricorso alle armi, sia da parte degli Stati che dei cittadini.

Perchè i salesiani in Turchia aiutino a promuovere l’amore e mai la violenza.

Cari amici,

Le Missioni Salesiane sono in realtà un sogno e una sfida che Don Bosco mise in primo piano. Anche per me sono state un grande sogno che ho sempre avuto e che ho realizzato per un breve periodo ad Haiti.

Le Ex-allieve delle Figlie di Maria Ausiliatrice hanno negli Statuti e nel Documento di Identità la partecipazione alla missione educativa dell’Istituto che si inserisce negli ambienti in cui opera con lo stile laicale salesiano che lo caratterizza. Abbiamo avuto la gioia di acquisire un’educazione una formazione basare sulla carità per gli altri. Pertanto, incoraggiamo la partecipazione alla missione salesiana in tutto il mondo. Per questo abbiamo una ONG, che si dedica soprattutto alle Missioni – Associazione Mornese ONLUS.

Dobbiamo camminare con la chiesa missionaria e annunciare, dobbiamo condividere ed essere il lievito di cui la chiesa ha bisogno oggi.
Maria Carmen Castillon, Presidentessa Confederazione Mondiale Mornese Ex-alunne/i FMA

Cagliero 11 – “I diritti fondamentali” Aprile 2021

Si allega di seguito il  Cagliero 11 n°148 con l’intenzione missionaria salesiana del mese di Aprile 2021.

Intenzione Missionaria Salesiana, alla luce dell’intenzione di preghiera del Santo Padre.

Cari confratelli e amici,

Ci troviamo già in vena di Pasqua: Pasqua del Salvatore e  Pasqua di chi da tempo era in attesa, in un Venerdì Santo che non sembrava finire più.

Nel Sud Sudan i in varie parti del mondo, milioni di bambini, donne e uomini portano la loro croce con coraggio e speranza, al fianco di Gesù. Perciò la missione fa brillare la nostra vocazione “pasquale” quella di essere la Veronica ed il Cireneo odierni, oppure  apostoli della Vittoria di Cristo, ed imitatori del Compagno di Emmaus, pellegrini capaci di raggiungere i fratelli e le sorelle scoraggiati o smarriti, e di riaccendere al fuoco della Parola e del Pane la fiamma della testimonianza.

Buona festa di Pasqua a tutti voi!

Don Alphonse Owoudou, SDB
Consigliere Regionale
per Africa-Madagascar