Officine di Pace: un percorso per le scuole secondarie di secondo grado all’interno del Festival della Missione 2025
All’interno del Festival della Missione 2025 prende vita Officine di Pace, un progetto pensato per le Scuole Secondarie di Secondo Grado per offrire ai ragazzi un’occasione preziosa di riflessione, confronto e creatività sui temi della pace e della nonviolenza .
Realizzato in collaborazione con il Centro Studi Sereno Regis, il percorso è gratuito e si articola in tre moduli, che ogni scuola potrà gestire in autonomia:
- Visione e riflessione – Proiezione di cortometraggi internazionali sul tema della pace.
- Approfondimento teorico – Materiali didattici per esplorare i principi della nonviolenza.
- Creatività in azione – Realizzazione di un breve video per una campagna social sulla pace.
I lavori migliori verranno proiettati in Piazza Castello durante il Festival della Missione, offrendo ai ragazzi la possibilità di condividere il loro messaggio di pace con un pubblico più ampio. Ma l’aspetto più importante è il percorso che li porterà a interrogarsi sul valore della pace, della giustizia e della convivenza, attraverso strumenti coinvolgenti e adatti alla loro esperienza.
Un’opportunità unica per insegnanti e studenti! I docenti interessati possono richiedere gratuitamente il kit del corso – che include materiale didattico e un video-guida – semplicemente scrivendo a officinedipace@festivaldellamissione.it.
Non perdiamo l’occasione di accompagnare i ragazzi in questo percorso di consapevolezza e partecipazione attiva!