Articoli

Maker Lab San Paolo: alla scoperta della Belle Époque con il dirigibile robot

Nel mese di Novembre 2022 la classe 3C della scuola Maritano (scuola secondaria di primo grado dell’I.C. Baricco) ha oltrepassato la soglia dell’oratorio salesiano San Paolo per partecipare al progetto Maker Lab.

La dirigente scolastica e gli insegnati di questa classe hanno raccolto la sfida che il progetto si prefigge come obiettivo: vivere un’esperienza didattica integrativa a quella tradizionale, che dà l’opportunità agli alunni di mettere in gioco le proprie abilità, manuali, digitali e creative.

Il laboratorio intitolato “Forward to the Past” che è stato co-progettato e co-condotto dagli insegnanti, dall’educatore del Maker Lab Yuri Meritano e dall’educatrice del Provaci Ancora Sam Noemi Garetto, puntava ad offrire ai ragazzi la possibilità di conoscere un’epoca storica, la Belle Époque, vivendola come se ne fossero diretti testimoni e protagonisti; attraverso un viaggio nel passato che li aiutasse a diventare più abili ad interpretare il presente.

Al gruppo è stato proposto di realizzare una “macchina del tempo”… sembrerebbe un’impresa impossibile! Ci saranno riusciti? Pare di sì! Al termine del percorso, la classe, mettendo insieme le idee e le capacità di tutti, è riuscita a costruire un dirigibile robot che, andando a esplorare il mondo dei primi del ‘900, è in grado di “volare” all’interno di un plastico 3D composto da vari elementi di quell’epoca storica ed artistica (riproduzioni stilizzate di una mappa dell’Europa, monumenti, edifici, oggetti, ecc…).

Il percorso didattico si è articolato in 38 ore di attività, svolte sia in orario scolastico che in orario extrascolastico, sia presso la scuola che nei locali dell’Oratorio Salesiano San Paolo di Torino e ha coinvolto l’intero consiglio di classe.

È stato suddiviso in 3 fasi:

  • Modulo di Sperimentazione
  • Modulo di Progettazione e Realizzazione
  • Modulo di Restituzione

Modulo di Sperimentazione

Questo modulo si è svolto presso la sede dell’Oratorio dove i ragazzi hanno avuto modo di sperimentare gli strumenti che avrebbero poi maneggiato nella fase di progettazione e realizzazione della macchina del tempo.

Una degli alunni della 3C, Arianna, racconta:

“Io e la mia classe ci siamo recati all’Oratorio San Paolo dove lì ci aspettavano gli educatori Yuri e Noemi. Ci hanno diviso in tre gruppi per fare: manualità, robotica e videomaking. Abbiamo realizzato un autoritratto in “stile Tim Burton” per mettere alla prova la nostra manualità. Subito dopo, per robotica, io e una mia compagna abbiamo costruito un robottino con i Lego e altri miei compagni lo hanno programmato. Alla fine, abbiamo realizzato dei video con un tablet: dovevamo filmare gli altri gruppi che stavamo facendo le attività e poi montarli in unico video.”

Al termine dei tre laboratori i ragazzi hanno presentato il proprio autoritratto spiegandolo all’intera classe e si sono autovalutati basandosi sul loro interesse rispetto al laboratorio che avevano sperimentato, attribuendosi un punteggio da uno a cinque stelline.

Modulo di Progettazione e Realizzazione

Durante questa fase i ragazzi sono stati divisi in tre gruppi, in base al loro coinvolgimento e gradimento delle tre sperimentazioni precedenti. Questi team sono rimasti fissi fino al termine del percorso.

I gruppi hanno lavorato su aspetti differenti (VideomakingRobotica e Manualità) ma hanno collaborato alla realizzazione dello stesso progetto.

In questa fase hanno lavorato sia in classe che in Oratorio. Prima di decidere cosa produrre e realizzare è stato fatto un brainstorming sull’epoca storica e artistica. Dopo la progettazione iniziale ciascun gruppo si è lanciato nella realizzazione di specifici prodotti: il gruppo di Robotica ha realizzato un dirigibile ed il suo codice di programmazione. L’aerostato è una riproduzione in scala fatta in cartone e incollata su una motrice robotica realizzata con un kit Lego Spike Education e programmata tramite l’apposita App che usa un linguaggio a blocchi.

Il team di Manualità ha costruito con materiale di recupero, cartone, bastoncini, das, tempere e colla a caldo un telefono dell’epoca, un modellino in scala della Tour Eiffel e un locale, anche questo in miniatura, dei quartieri ricchi parigini.

Domenico, un ragazzo appartenente a questo team, racconta:

“Abbiamo ricreato un bar dei tempi della Belle époque con dentro quadri, tavoli, sedie e lo abbiamo allestito con carta colorata e tappezzeria”.

Video maker hanno realizzato dei filmati (l’intervista all’inventore del telefono, la ripresa della prospettiva della Tour Eiffel ed infine il percorso che faceva il dirigibile sulla cartina europea).

Modulo di restituzione

Prima dell’incontro finale i vari gruppi sono ritornati in oratorio per pensare e progettare insieme all’educatore del Maker Lab questo momento conclusivo di restituzione.

L’incontro si è svolto venerdì 24 Marzo. I ragazzi della 3C hanno presentato alle classi prime il loro prodotto finale. Si sono ritrovati a giocare il ruolo di “professori per un giorno”; avevano perciò l’onore e l’onere di mostrare cosa avevano realizzato e spiegare l’epoca storica e artistica che avevano approfondito durante il progetto, rispondendo alle domande e curiosità dei ragazzi delle altre classi.

Ecco le opinioni di alcuni studenti protagonisti al termine di questa esperienza:

”Mi è piaciuto tutto, anche il fatto che tutta la classe era contenta di aver aderito al progetto e secondo me ci ha unito molto di più come classe”.

-Cecilia

 

“L’esperienza del Maker Lab per me è stata un’esperienza tanto bella quanto unica e coinvolgente, mi è piaciuto tantissimo lavorare in coppia o in gruppo con persone con le quali non avevo ancora avuto possibilità di lavorare insieme”

-Domenico

 

“Abbiamo potuto imparare a programmare, creare nuove idee e mettere in gioco la nostra creatività.”

-Federica

 

“Non avevo molte aspettative sul Maker Lab, però alla fine mi sono divertito tanto e ho scoperto molte cose nuove rispetto alla Belle Époque. Se potessi dare un consiglio ai prossimi partecipanti del maker lab vorrei dire che non devono lasciarsi scappare questa opportunità e che così imparano anche qualcosa.”

-Edoardo

Noemi, l’educatrice del Provaci Ancora Sam che ha co-progettato le attività e ha accompagnato docenti e allievi per l’intero percorso, pensa:

“Da educatrice del Sam, progetto che opera per contrastare la dispersione scolastica, penso che il Maker abbia potenziato il mio intervento. Essere in due, con punti di vista differenti, in una classe che ha delle complessità è stato un arricchimento. Per me ha rappresentato una fonte di crescita, tecniche e metodologie che non conoscevo ma che ben si intrecciano con le mie. Doppia energia! Per quanto riguarda i ragazzi, il Maker riesce a tirare fuori il loro potenziale su molte competenze che i ragazzi non sapevano di possedere, e ciò che imparano può diventare il loro futuro lavoro o una grande passione che può dare vigore alle loro motivazioni”.