“Una gioia per tutti” – Messaggio di Mons. Nosiglia per gli Oratori Estivi

MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO DI TORINO
MONS. CESARE NOSIGLIA
PER L’INIZIO DELLE ATTIVITÀ DEGLI ORATORI ESTIVI 2017
“UNA GIOIA PER TUTTI!”

———————————————————–

«Carissimi amici degli Oratori della Diocesi di Torino,
buon apertura delle attività estive!

In questi giorni, con la fine delle attività scolastiche,
sono iniziate o stanno per essere avviate le molte iniziative
dell’Oratorio estivo 2017.
Desidero perciò far giungere a tutti il mio saluto, il mio affetto e
la mia gratitudine,
per la straordinaria esperienza di gioia che i nostri Oratori sanno
sempre offrire,
soprattutto in questo tempo speciale che è l’estate.

Vorrei innanzitutto salutare i protagonisti dei nostri Oratori estivi:
voi bambini, ragazzi e, attraverso di voi, tutte le vostre famiglie e comunità.
Voi siete un dono per i nostri Oratori: sono felice che abbiate scelto
di partecipare
alle tante attività estive pensate e proposte per accompagnarvi nei
giorni delle vacanze estive,
unendo al gioco, allo sport, alle gite, ai laboratori creativi anche
la riflessione e la preghiera.
Il tempo estivo è un «tesoro» prezioso: l’Oratorio vi aiuterà a
scoprirlo e a farne dono ai vostri amici.
Ringrazio le famiglie che, in maniera sempre crescente, ci accordano
la loro fiducia:
ogni famiglia si senta “di casa” nel “suo” Oratorio!

Ma dal profondo del cuore esprimo la più grande riconoscenza a tutti voi,
animatori e animatrici, educatori ed educatrici degli Oratori estivi,
insieme ai vostri responsabili e coordinatori, sacerdoti, diaconi,
religiose e religiosi e laici.
Senza di voi – e il vostro insostituibile e prezioso servizio –
i nostri Oratori diventerebbero come un corpo senz’anima
e tantissimi ragazzi resterebbero senza una presenza amica e
affidabile durante i mesi estivi.
So che in tutto il territorio della nostra Diocesi siete numerosi,
generosi e appassionati.
Mentre vi assicuro la preghiera, vi esorto anche a cercare, voi per primi,
quella gioia vera che solo il Signore Gesù sa donarci.
Fate vostro lo “stile” di Gesù!
Le fatiche e i sacrifici, che inevitabilmente dovrete affrontare,
vi risulteranno più dolci e il loro carico più leggero, se saranno
portati per e con Gesù!
Sì, soprattutto voi, per primi, siate cercatori, servitori e testimoni
della gioia del Vangelo!

Ci rivolgiamo, tutti insieme, alla Madre di Gesù e Madre nostra, che
invochiamo,
in questi giorni, come Consolata e Consolatrice:
Maria ci aiuti a offrire, nei nostri Oratori, “una gioia per tutti!”.

Vi benedico di cuore.»

+ Cesare
Vescovo, padre e amico

25 anni di presenza salesiana a Venaria

Fiocco d’argento per i Salesiani di Venaria, sono infatti 25 gli anni di presenza e attività dei Salesiani sul territorio venariese.

Fu infatti nel 1992 su invito dell’arcivescovo di Torino che i salesiani giunsero a Venaria Reale, rilevando la grande eredità del sacerdote don Isidoro Tonus, fondatore della parrocchia. Da allora si sono inseriti nel tessuto cittadino portando il loro specifico apostolato giovanile in particolare con un intenso lavoro sulla formazione cristiana dei giovani e il loro inserimento nel movimento giovanile salesiano ispettoriale, quindi il rilancio dell’oratorio con un’intensificazione delle attività pomeridiane (laboratori e sport, doposcuola) e con una sperimentazione del catechismo nel fine settimana su modello più oratoriano (messa domenicale, gioco con gli animatori, incontro con la catechista).

Domenica 7 maggio 2017 è stata celebrata la ricorrenza con la “Festa Oratorio”, iniziata alle ore 10 con la celebrazione della Santa Messa presieduta da mons. Calogero La Piana, salesiano e arcivescovo emerito di Messina.

I gruppi del catechismo e dei giovani hanno dipinto il cielo di Venaria con il Lancio dei Palloncini in onore di san Domenico Savio, protettore dell’oratorio.  A seguire, lo spettacolo di giocoleria e magia con Capitan Fracasso per allietare grandi e piccoli accompagnandoli al Pranzo Insieme. Infine, nel pomeriggio, il Torneo Grandi Giochi Oratoriani per i ragazzi delle scuole medie e superiori; tante insomma le iniziative di intrattenimento e conviviali per far festa nello stile di gioia di don Bosco.

 

7 – 10 dicembre 2016 – L’Oratorio Agnelli compie 75 anni

8 dicembre 1941 – 8 dicembre 2016: l’oratorio Agnelli compie 75 anni dalla sua fondazione e li celebra con un ricco calendario di appuntamenti.