Articoli

La Sposa del Signore – primo appuntamento di E se la Fede

Si è svolto nella Basilica di Maria Ausiliatrice a Valdocco il primo appuntamento di E se la Fede 2017/2018.

A tenere la riflessione dal tema «La Sposa del Signore» don Luca Barone, direttore della comunità salesiana del Colle don Bosco.

Rivivi la Catechesi con il video integrale della serata

 

E se la fede avesse ragione? Riprendono gli appuntamenti.

Quest’anno l’Italia salesiana, nella scelta del tema, si è data un obiettivo ardito: “Vivere e offrire l’esperienza di essere la Chiesa di Gesù, incontrato nella gioia e nel quotidiano”. Il tema si focalizza sul dono dell’appartenenza gioiosa alla Chiesa ed è strettamente collegato al tema della proposta pastorale dell’anno 2016-2017 appena concluso, centrato sul fascino dell’incontro personale con Gesù, ed al tema dell’anno prossimo, il coraggio e la gioia del servizio responsabile.

Il leitmotiv è racchiuso in una indicazione semplice, diretta ed evocativa di Papa Francesco: “Chiediamo a Maria che con la sua preghiera ci aiuti affinché la Chiesa diventi una Casa per molti, una madre per tutti i popoli e renda possibile la nascita di un mondo nuovo”.

Così, in sintonia con questi obiettivi, riparte “E se la fede avesse ragione?”, un percorso che vede, oramai da sei anni, i giovani legati alle realtà diocesane e salesiane confrontarsi con i temi più significativi della fede cristiana per avere un riferimento unitario ed una ricchezza condivisa ai vari livelli e per le diverse fasce d’età.
Un percorso che prevede cinque incontri serali che culminerà con un ritiro di due giorni, per creare l’opportunità di sane amicizie e un confronto prolungato con sacerdoti, consacrati e consacrate, laici impegnati.

La Pastorale Giovanile salesiana e della Diocesi di Torino propongono ed invitano a questa nuova tappa del cammino: quest’anno si rifletterà su “La Chiesa: casa per molti, madre per tutti” sugli elementi essenziali per poter strutturare un percorso personale autentico di fede con una forte vocazione all’inclusione, alla fratellanza più pura. Infatti, gli hashtag che accompagneranno l’iniziativa anche sui social network sono #eselafede #nessunoescluso #casapermolti #madrepertutti.

 

Date e Titoli degli incontri: 

5 Ottobre 2017 – “La sposa del Signore”
9 Novembre 2017 – “La barca di Pietro”
14 Dicembre 2017  – “Lievito nella pasta” 8 Febbraio 2018 – “Un albero, tanti rami”
16-18 Febbraio 2018 (Colle Don Bosco) “ES Universitari e giovani lavoratori”
8 Marzo 2018  – “E fuori della Chiesa?”
3 Maggio 2018 – “Chiesa in uscita”

Orario e Struttura degli incontri: 
ore 19,45 possibile cena al sacco; ore 20,45 ritrovo e accoglienza; ore 21,00 catechesi; ore 21,45 preghiera e confessioni; ore 22,30 conclusione

 

Incontri E SE LA FEDE

“E se la fede avesse ragione?” è un percorso che vede, oramai da cinque anni, i giovani legati alle realtà diocesane e salesiane confrontarsi con i temi più significativi della fede cristiana.
Un percorso che si compone di 6 incontri serali per creare l’opportunità di sane amicizie e un confronto prolungato con sacerdoti, consacrati e consacrate, laici impegnati.

Quest’anno la riflessione si è focalizzata sugli elementi essenziali per poter strutturare un percorso personale autentico di fede, grazie alla collaborazione congiunta tra Pastorale Giovanile salesiana e Diocesi di Torino.

30 marzo 2017 – La Preghiera (II parte):
Dio non è una slot-machine, nè un mago, nè il pozzo dei desideri. Al Signore della Vita ci si rivolge in tanti modi e in tutte le occasioni, perchè ogni relazione d’Amore ti tiene in vita se è curata, conosciuta, approfondita, se prende tempo, cuore e mani…

04 maggio 2017 – I frutti dello spirito – Dai sassi non cresce nulla:
“Dio non può riempire ciò che è pieno” diceva Madre Teresa, ma dove Lo si lascia entrare porta novità e doni superiori alle nostre attese! Questa è l’opera dello Spirito Santo, il “vivificante”, capace di far fiorire una vita che, lasciata sola nelle nostre mani, potrebbe altrimenti ripiegarsi su di sè e inaridirsi…

“E se la fede avesse ragione” giunge al suo quarto appuntamento. Predicatore della serata è stato don Luca Ramello con il tema della Ascesi Cristiana.

Riportiamo il video integrale della sua catechesi.

1 dicembre 2016 – La preghiera, terzo appuntamento di E SE LA FEDE.
Tema dell’incontro, tenuto da don Andrea Bozzolo, è stato la Preghiera: “Per stare in piedi bisogna saper stare in ginocchio” (Don Oreste Benzi)
Può capitarci di pregare, ma in realtà dialoghiamo solo con noi stessi, oppure di non pregare, perché siamo convinti di avere a disposizione programmi o soluzioni più efficaci. Vogliamo “orientarci” fra le tante voci e consigli, partendo da come Dio ci insegna a pregarLo: in fondo, è l’unico punto di partenza possibile! Ci aiutiamo con delle indicazioni pratiche“.

Puoi rivedere il video della serata:

Visita il sito di E SE LA FEDE

3 Novembre 2016 – Come farsi del male in 7 mosse
“Tutti noi abbiamo delle abitudini. Fra queste, le virtù ci strutturano come persone migliori, ma i vizi ci trascinano a fondo, sfigurando l’immagine vera di noi stessi e rendendoci schiavi, senza controllo nè gioia. Sei ancora in tempo per combatterli?”

Guarda il video completo della catechesi

6 Ottobre 2016 – Il corpo a corpo con Dio
“Per crescere nella fede, non è sufficiente trovare le risposte giuste, ma anche porre le domande giuste. La vita “piena”, quella che ci indica il Signore Gesù, non si improvvisa: va preparata, accompagnata da una guida, bisogna conoscerne i segreti, che non sono “trucchetti” pubblicitari…”

Guarda il video completo della catechesi