Don Elio Cesari è il nuovo presidente del Centro Nazionale Opere Salesiane

Di seguito pubblichiamo la nomina del nuovo presidente CNOS e segretario generale della Conferenza degli Ispettori da parte del Consigliere per la Regione Mediterranea e Presidente CISI, don Juan Carlos Pérez Godoy.

***

A norma dello Statuto CISI  si dà comunicazione delle nomine che Presidente e Presidenza CISI hanno deliberato per il triennio 2023-2026 a servizio della comunione e della missione salesiana in Italia:

  • DON Elio Cesari – Presidente CNOS – Segretario Generale CISI
  • DON Giuliano Giacomazzi – Direttore Generale Federazione CNOS-Fap

A don Roberto Dal Molin e a don Fabrizio Bonalume che concludono il loro servizio presso il Centro Nazionale di Roma va tutta la nostra riconoscenza.

AV: Ultimo weekend dei Gr Discernimento a Valdocco

Questo weekend, 13/14 maggio 2023, si è tenuto l’ultimo incontro dei GR Discernimento a Valdocco.

L’ultimo tema affrontato nel percorso di questi mesi è stato “la Chiesa”: la Chiesa come una comunità di appartenenza, dove poter svolgere la propria missione per essere un cristiano credente e credibile.

I ragazzi si sono ritrovato a Valdocco presso la Comunità Proposta nel primo pomeriggio, per un momento di gioco insieme e la prima parte di catechesi. Per la serata si sono invece recati verso il centro di Torino, passando per i luoghi noti per la presenza di Don Bosco con i suoi ragazzi, e per vivere il momento del gioco organizzato.

Domenica mattina sono partiti per la collina di Torino, per raggiungere la Casa delle suore Carmelitane, dove hanno vissuto l’ultimo pomeriggio insieme in mezzo al verde. Il feedback finale di revisione del percorso ha anticipato un momento di convivialità tutti insieme, con l’augurio di non smettere di camminare e di iniziare a vivere con gli strumenti che ormai si hanno a disposizione.

“Tu vedi più lontano di me”: pronto il Quaderno di lavoro MGS 2023/2024

Il Quaderno di Lavoro MGS 2023-2024 è pronto per la stampa. Frutto del lavoro partito con la Consulta MGS del 21-23 ottobre 2022 è proseguito dalla Segreteria Nazionale MGS ed è stato rivisto da diversi Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice assieme a educatrici/educatori sotto la regia di don Rossano Sala.

I contenuti proposti permettono di vivere in modo pastoralmente promettente l’anno pastorale del secondo centenario del “sogno dei 9 anni” dopo il triennio di preparazione vissuto.

Il Quaderno di lavoro MGS 2022-2023 è indirizzato non solo ai giovani, ma anche alle CEP o Comunità Educanti per la “formazione alla missione”. I destinatari sono: “giovani, animatori, educatori, catechisti, Salesiani di don Bosco e Figlie di Maria Ausiliatrice, membri a diverso titolo della Famiglia Salesiana, docenti, insegnanti e formatori, sacerdoti, consacrati/e, laici e laiche impegnati nella pastorale giovanile”.

Per le Ispettorie la proposta di acquisto è, come gli scorsi anni, di 4 euro a copia (il prezzo di copertina a stampa LDC sarà di 8 euro) più costi di spedizione direttamente al vostro recapito. Le prenotazioni vanno effettuate tramite i delegati e le consigliere di Pastorale Giovanile entro il 7 maggio. Per quanti vorranno fare ordinazioni, possono scrivere a segretariogeneralecisi@donboscoitalia.it sempre entro domenica 7 maggio.

 

[flipbook pdf=”https://donboscoitalia.it/wp-content/uploads/2023/04/2023-04-18-Quaderno-di-lavoro-2023-24-Copertina-Indice-Introduzione.pdf”]

Ultimo incontro di E se la Fede avesse Ragione?: Assunzione

Arriva l’ultimo appuntamento di “E se la fede avesse ragione?”: “Assunzione“. Rivolti ai giovani per un percorso autentico di fede, sono organizzati in collaborazione con la Pastorale Giovanile Diocesana.

L’appuntamento di giovedì 20 aprile è sempre presso la Basilica Maria Ausiliatrice di Valdocco dalle ore 20.45 alle 22.30, con possibilità, per chi lo desidera, di una cena condivisa alle ore 19.45.

Lo speaker del giorno sarà don Luca Ramello, che toccherà vari punti del tema principale “Assunzione: la gloria del corpo“.

La diretta sarà trasmessa in diretta televisiva su VideoNord del Gruppo RETE 7 (canale 83 del digitale terrestre) e sul canale Facebook di “E se la Fede”.

Per rivivere gli appuntamenti, inoltre, è stato creato un canale podcast dedicato così da rendere accessibili le catechesi sui diversi canali di distribuzione.

MGS: Spettacolo di Giovanni Scifoni “Anche i santi hanno i brufoli” al Teatro Grande Valdocco

Spettacolo “Anche i Santi hanno i brufoli”, di e con Giovanni Scifoni

Racconto giullaresco che narra le vite e le opere di quattro grandi personaggi: San Giovanni Bosco, Sant’Agostino, San Giovanni di Dio, Santa Francesca Romana.

***

Giovanni Scifoni, dopo la testimonianza durante l’MGS DAY, presenterà il suo spettacolo “Anche i Santi hanno i brufoli” al Teatro Grande Valdocco.

Aperto a tutti, info e modalità di iscrizione qui sotto.

 

Quando:

Domenica 16 aprile – ore 18.30

Dove:

Teatro Grande Valdocco, Via Sassari 28 – 10152, Torino

Per chi:

Lo spettacolo è aperto a tutti, giovani, famiglie, adulti, bambini.

Info e iscrizioni:

Necessaria l’iscrizione fino ad esaurimento posti: scrivere a valter.rossi@31gennaio.net

Il costo è di 15 euro a persona: il ricavato andrà a sostenere l’esperienza estiva della GMG dei giovani dell’Ispettoria.

Ingresso alle ore 18.15

AV: Quinto weekend dei Gr Discernimento a Susa

Il quinto weekend dei Gr Discernimento si è tenuto a Susa, presso la casa delle FMA, questo sabato e domenica 1-2 aprile 2023.

Il tema riprendeva lo scorso incontro sulle Vocazioni: in particolare ci si è soffermati sui tre stili di vita vocazionale, il matrimonio, l’ordinazione sacerdotale e la vita consacrata.

Dopo un primo momento di gioco e revisione, i ragazzi si sono introdotti nel tema delle due giornate: ognuno di questi tre stili di vita cristiana hanno in comune tre valori, obbedienza, povertà e castità, vissuti in maniera diversa, ma con lo stesso obiettivo comune: puntare alla santità.

La domenica invece, divisi in gruppi, hanno girato per i tre stand, dove veniva approfondita ognuna delle tre vocazioni, con la possibilità di fare domande e sentire testimonianze dirette da parte dell’equipe che accompagna i ragazzi.

Il weekend si è poi concluso con la Celebrazione Eucaristica, in occasione della Domenica delle Palme e con l’augurio di vivere al meglio una buona settimana santa in vista della Pasqua.

Esercizi spirituali per Collaboratori Laici – marzo 2023

In arrivo gli Esercizi Spirituali 2023 per Collaboratori Laici. L’incontro è previsto per il 23/24/25 marzo a Mornese.

Di seguito le principali informazioni inerenti all’evento.

Esercizi spirituali – Mornese

  • L’incontro si svolgerà dal 23 al 25 marzo 2023
  • Iscrizione entro il 27 febbraio 2023 – presso il responsabile del proprio centro.
  • Costo d’iscrizione: 50 €

INFORMAZIONI

Predica don Enrico Stasi

Arrivo ore 15.00 di giovedì 

Partenza ore 14.00 di domenica

 

Esercizi spirituali per Centri di Formazione Professionale – marzo 2023

In arrivo gli Esercizi Spirituali 2023 per Centri di Formazione Professionale. L’incontro è previsto per il 28/29 marzo al Colle Don Bosco.

Di seguito le principali informazioni inerenti all’evento.

Esercizi spirituali – Colle Don Bosco

  • L’incontro si svolgerà il 28-29 marzo 2023
  • Iscrizione entro il 22 marzo 2023 – presso il responsabile del proprio centro.
  • Costo d’iscrizione: 35 €

INFORMAZIONI

Arrivo ore 9.30 di martedì pranzo al sacco

Partenza ore 16.00 di mercoledì

Esercizi spirituali per ragazzi e ragazze della seconda e terza media – marzo 2023

In arrivo gli Esercizi Spirituali 2023 per ragazzi e ragazze della seconda e terza media. L’incontro è previsto per il 30/31 marzo al Colle Don Bosco.

Di seguito le principali informazioni inerenti all’evento.

Esercizi spirituali – Colle Don Bosco

  • L’incontro si svolgerà il 30 e 31 marzo 2023
  • Iscrizione entro il 24 marzo 2023 – presso il responsabile del proprio centro.
  • Costo d’iscrizione: 35 €

INFORMAZIONI

Arrivo ore 9.30 di giovedì – pranzo al sacco

Partenza ore 16.00 di venerdì