Terzo incontro di E se la Fede avesse Ragione?: Un solo Signore Gesù Cristo

Ritornano gli appuntamenti di “E se la fede avesse ragione?”, questa volta col terzo incontro: “Un solo Signore Gesù Cristo“. Rivolti ai giovani per un percorso autentico di fede, sono organizzati in collaborazione con la Pastorale Giovanile Diocesana.

L’appuntamento è il 30 novembre sempre presso la Basilica Maria Ausiliatrice di Valdocco dalle ore 20.45 alle 22.30, con possibilità, per chi lo desidera, di una cena condivisa alle ore 19.45.

Lo speaker del giorno sarà don Giorgio Garrone, che toccherà i seguenti punti del tema principale “Un solo Signore Gesù Cristo: sulle orme del Maestro“:

  • L’esperienza del Figlio
  • Agnello di Dio/Che toglie il peccato del mondo
  • Trovare il Messia
  • Cerco gli uomini

La diretta sarà trasmessa sul canale Facebook di “E se la Fede”.

Per rivivere gli appuntamenti, inoltre, è stato creato un canale podcast dedicato così da rendere accessibili le catechesi sui diversi canali di distribuzione.

 

MGS Day con don Claudio Burgio

Un grazie a tutti. Ragazzi, animatori, genitori, Figlie di Maria Ausiliatrice e salesiani che con il loro lavoro ed impegno hanno reso possibile questa bella giornata.

Un ricordo particolare ai benefattori che hanno contribuito alle necessità organizzative con un grazie speciale a mamma Emilia.

Così don Alberto Goia, Delegato di Pastorale Giovanile, ha ringraziato tutti coloro che in più modi hanno preso parte all’MGS DAY di Torino-Valdocco, tenutosi Domenica 19 novembre 2023 alla presenza di centinaia di ragazzi provenienti dalle varie realtà salesiane dell’Ispettoria.

Special guest della giornata don Claudio Burgio, che ha incontrato in teatro i ragazzi. Nel suo intervento, ha spiegato ai giovani presenti che

“Non esistono ragazzi cattivi”

portando la sua testimonianza come Cappellano del carcere minorile “Beccaria” di Milano e fondatore della Comunità di accoglienza Kayros.

Don Claudio ha incontrato i ragazzi prima tutti insieme in un Teatro Grande Valdocco gremito, poi in gruppi divisi per biennio e triennio, che hanno avuto la possibilità di porre alcune domande. A seguire, il momento delle confessioni.

Dopo il pranzo e un momento di gioco, la giornata si è conclusa con la Celebrazione Eucaristica tutti insieme nella Basilica Maria Ausiliatrice.

Savio Club al Colle Don Bosco: 4 o 5 novembre 2023

Il 4 o il 5 novembre 2023 torna per i ragazzi dalla prima alla terza media la possibilità di partecipare ai Savio Club al Colle Don Bosco.

Due giorni, uno a scelta in base all’esigenza del gruppo, rivolti ai ragazzi e le ragazze che desiderano mettere in gioco la “propria stoffa” e crescere nella scelta di Dio come fedele compagno della propria vita, seguendo i preziosi consigli di Domenico Savio verso la santità.

Domenico Savio viveva così, e noi?

Per l’occasione è stata creata una landing page dedicata e lanciata una sfida: il DS Mood – Una vita a Colori, lo stile di Domenico Savio. La vita da soli perde il sapore, è insieme a qualcuno che acquista colore e diventa una splendida avventura: il vero segreto del DS Mood è l’allegria!

Programma

  • 9.30 – arrivi
  • 10.00 – inizio
  • 16.00 – S. Messa
  • 17.00 – termine

Il costo per la giornata è di 5 euro, comprensivo di utilizzo ambienti e merenda. Da portare il pranzo al sacco, una penna per scrivere e abbigliamento adatto al gioco.

I referenti dei gruppi interessati a partecipare possono iscriversi compilando l’apposito form disponibile CLICCANDO QUI.

Per info:

Il percorso “Buoni cristiani e onesti cittadini” raccontato dai partecipanti

Riparte “Buoni cristiani e onesti cittadini”, il percorso triennale di formazione di cittadinanza attiva e cristiana nato per rispondere ai giovani universitari e lavoratori che nell’ambito dei percorsi formativi proposti in questi anni hanno espresso il desiderio di continuare a essere accompagnati nel loro cammino di discernimento per vivere la propria identità Cristiana nel “cuore del mondo”.

La proposta del secondo anno, che si svilupperà a partire dal 29 ottobre, affronterà il tema dell’ecologia e dalla cura della “casa comune”.

Quattro ragazzi che hanno iniziato il percorso hanno risposto con dei brevi video alle domande più comuni:

  • Che cos’è?
  • Perché è stato creato?
  • Qual è il progetto?
  • Perché è stato scelto l’ambiente come tema di quest’anno?

Ecco le loro risposte:

Che cos’è?

Perché?

Qual è il progetto?

E… ambiente?

 

Tutte le informazioni sugli appuntamenti del percorso e su come partecipare sono disponibili alla landing page dedicata:

Colle Don Bosco: Campo 4 e Assemblea MGS 2023

I ragazzi tra la 5° superiore e la fine dell’università delle varie case dell’Ispettoria si sono ritrovati, dal 21 al 24 settembre scorsi, al Colle Don Bosco per il Campo 4 e l’Assemblea MGS.

Il tema di quest’anno è stato “Il Buon Pastore punto di riferimento per don Bosco e per tutti noi”, affrontato approfondendo il Cristo Evangelizzatore, la Chiesa evangelizzatrice e il Sistema Preventivo di don Bosco.

L’Assemblea MGS di sabato ha ospitato il prof. Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, che è intervenuto sul tema “Siate imprenditori di sogni“. A seguire un confronto a gruppi misti.

Durante tutto il Campo 4 momenti di preghiera e silenzio personale sono stati alternati ad attività e giochi insieme, per creare gruppo e conoscersi.

Percorso “Buoni cristiani e onesti cittadini”

Percorso per i giovani – “Buoni cristiani e onesti cittadini”

Ritrovo MGS al Colle don Bosco 2023

Il 9 settembre 2023 i giovani del Movimento Giovanile Salesiano che quest’estate hanno partecipato ai Campi animatori e alla GMG 2023, si sono ritrovati al Colle Don Bosco per condividere una giornata insieme prima della ripartenza delle attività scolastiche.

Accompagnati e guidati dagli animatori, i circa 650 ragazzi presenti hanno ripreso i temi formativi affrontati durante il campo, divisi in fasce d’età, alternando momenti di riflessionecondivisione, il tutto seguendo la tematica del Sogno di don Bosco, che nel 2024 celebra il suo 200esimo anniversario.

Durante la giornata non sono mancate attivitàgiochipranzo insieme e, nel pomeriggio, la professione perpetua di suor Sara Perini (FMA) in Basilica.

Campo 4 e Assemblea MGS al Colle don Bosco 2023

Dal 21 al 24 settembre 2023 al Colle don Bosco si svolgerà il Campo 4: un momento di ritiro e riflessione per i giovani neo-maturati sino ai 29 anni.

Tema centrale sarà “Il Buon Pastore punto di riferimento per don Bosco e per tutti noi“, con approfondimenti dal Quadro di Riferimento della PG sui

  • Cap. II – Dal Cristo Evangelizzatore alla Chiesa evangelizzatrice (QRPG)
  • Cap. IV – Il sistema preventivo: una esperienza spirituale ed educativa (QRPG)

Come luogo salesiano il giovedì visiteremo Cascina Moglia.

Ecco il programma della 4 giorni:

  • Inizio: giovedì 21 alle ore 09.30
  • Fine: domenica 24 alle ore 16.00
  • Sabato 23: Assemblea MGS  per i confratelli salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice: in particolare coloro che sono più impegnati direttamente nelle attività pastorali; i giovani maggiorenni più impegnati nel pensiero e nella progettazione nei nostri ambienti; i laici, assunti o volontari, più impegnati.
  • Domenica 24: Ritiro spirituale

Programma sabato 23/09:

  • ore 09.15: accoglienza al Colle don Bosco – davanti a casa giovani (ex cortile istituto)
  • ore 09.45: preghiera iniziale e introduzione
  • ore 10.00:Siate imprenditori di sogni(dott. Alberto Pellai)
    confronto a gruppi misti
    intervallo
    ritorno in plenaria
  • ore 13.30: fine

(Sarà possibile consumare al Colle don Bosco il pranzo al sacco – portato da casa)

Sposato, papà di quattro figli, Alberto Pellai è medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva. Nel 2004 il Ministero della Salute gli ha conferito la medaglia d’argento al merito della Sanità pubblica. È autore di molti bestseller per genitori, educatori e ragazzi.

Costi ed Iscrizioni:

  • Tutto il campo € 85 | Ciascun pasto € 7 | Ciascuna notte € 15
  • Per il Campo 4: iscrizioni presso il responsabile del proprio centro entro lunedì 18 settembre 2023, attraverso il seguente form (clicca qui)
  • Per l’assemblea MGS di sabato: iscrizioni al seguente form (clicca qui)

Ricordiamo che è possibile partecipare anche solo ad alcuni momenti.

Per i giovani che avessero esaurito la triennalità del Campo 4 e desiderassero partecipare comunque, chiediamo che si confrontino con la pastorale giovanile.

Cosa portare:

  • Quaderno ad anelli
  • biro
  • sacco a pelo o lenzuola
  • abbigliamento per giocare
  • scarpe comode
  • pranzo al sacco quando richiesto

Campi Animatori 2023: tutte le foto

Rivivi l’esperienza dei Campi Animatori 2023 con le gallery fotografiche!

Campo Base 1 a Pracharbon

Campo Base 2 a Cesana

Campo 1 a Pracharbon

Campo 2 a Les Combes

Ritrovo MGS al Colle don Bosco il 9 settembre

Con l’inizio del nuovo Anno Pastorale all’insegna del “Tu vedi più lontano di Me#SullaStradaDeiSogni ripartono le attività, a cominciare dal ritrovo MGS al Colle don Bosco.

L’appuntamento è in programma il 9 settembre dalle ore 09:30 alle ore 21:30 ed è rivolto a ragazzi e ragazze del Movimento Giovanile Salesiano che inizieranno dalla prima alla quinta superiore.

Il contributo all’iniziativa è di € 10 comprensivo di pranzo e maglietta. Chi partecipa all’evento è invitato a portare la cena al sacco ed una biro.

Informazioni:

Don Alberto Goiaalberto.goia@31gennaio.net
Suor Carmela Busiapastorale@fmapiemonte.it

Iscrizione:

Iscrizioni entro giovedì 7 settembre presso il responsabile del proprio centro.

Programma della giornata:

 

  • Accoglienza

    H. 09:30
  • Gioco

    H. 10:30
  • Momento formativo

    H. 11:00
  • Pranzo

    H. 13:00
  • Gioco

    H. 13:30
  • Attività

    H. 15:00
  • Professione perpetua suor Sara Perini FMA

    H. 17:00
  • Cena al sacco

    H. 19:30
  • Serata

    H. 20:15
  • Buonanotte

    H. 21:30