Croce Rossa Italiana: “Ricominciamo Dalla Cucina”. CNOS-FAP San Benigno

Si riporta l’articolo pubblicato su www.publicnow.com in merito all’iniziativa promossa dalla Croce Rossa Italiana in collaborazione con il Centro Nazionale delle Opere Salesiane per le donne vittime di tratta, le quali hanno avuto l’opportunità di partecipare in questo modo a dei corsi di formazione nel settore alberghiero e ristorativo.

Dopo un passato da dimenticare, un futuro tutto da scoprire. Per ventidue donne vittime di tratta l’opportunità di riscatto è rappresentata dai corsi di formazione nel settore alberghiero e ristorativo organizzati dalla Croce Rossa Italiana, in collaborazione con il Centro Nazionale delle Opere Salesiane – Formazione e Aggiornamento Professionale.

I corsi sono parte del progetto europeo Pathways, della durata di due anni, che vede la Croce Rossa Italiana capofila e la partecipazione di altre sette organizzazioni provenienti da Italia, Grecia e Regno Unito, in prima linea nel campo delle migrazioni e dell’assistenza a persone migranti vittime o presunte vittime di tratta.

Dopo un mese di lezioni teoriche e laboratori di cucina, pasticceria e addetto alle pulizie nel centro salesiano di San Benigno (Torino), le ragazze hanno potuto svolgere uno stage di 60 ore e, successivamente, un tirocinio finalizzato all’inserimento lavorativo di sei mesi.

“A montare gli albumi a neve ci pensa Cindy” dice Daniela Gilardo, la docente del corso che tutte chiamano “maestra”, perché Cindy non solo realizza un prodotto perfetto ma lo fa cantando e ballando. Il buon umore si diffonde in tutta la cucina del centro di San Benigno, dove, a fine corso, si ripassano le ricette e i passaggi e si memorizzano i nomi più difficili degli ingredienti. La maestra riscrive alla lavagna le dosi per gli impasti, le ragazze prendono appunti, memorizzano e, soprattutto, si esercitano ai fornelli.

“Ho imparato a cucinare tante cose: pasta, pizza e torte salate”,

racconta Siddhi, 42 nigeriana, che vive in Italia da ormai tanti anni.

“Mi diverte fare il pane in casa, ormai non lo compro più e ai miei figli piace tantissimo”.

Difficile mettersi alle spalle un passato come quello vissuto da Siddhi, ancor più raccontarlo. ‘Sono arrivata in Italia che ero una bambina e non mi rendevo conto di cosa stesse accadendo intorno a me…’ Preferisce guardare avanti, questa donna dal sorriso contagioso, e confidare in un lavoro dietro ai fornelli, dopo lo stage. E magari, chissà, aprire un giorno anche un ristorante tutto suo.

“È impossibile dimenticare quello che ho passato ma impegnarmi in questo corso è una distrazione e allo stesso tempo una speranza”,

confida Ritha, mamma di un bambino di sei anni, anche lei nigeriana e anche lei arrivata in Italia quando era ancora una ragazzina.

“Una ditta di pulizie, un ristorante o un albergo. Mi piacerebbe tanto lavorare nel settore dopo questo corso. Nonostante tutto il dolore, la vita continua e avere delle persone accanto a me che mi dicono ‘Ce la puoi fare’ mi dà la forza”.

E il desiderio di Ritha è anche quello di aiutare, attraverso il suo esempio, le tante ragazze che vivono quello che lei ha vissuto anni fa.

Il nuovo manuale del DIAM: “Recuperare Don Bosco missionario”

In arrivo il nuovo Manuale del Delegato Ispettoriale per l’Animazione Missionaria (DIAM), presentato da don Martín Lasarte del Settore per le Missioni Salesiane, che ne ha curato le pubblicazione.

Si riporta l’articolo con il video correlato pubblicato dall’Agenzia d’Informazione Salesiana ANS lo scorso 6 agosto.

(ANS – Roma) – Il Settore per le Missioni Salesiane ha recentemente dato alle stampe, nelle cinque lingue più parlate nella Congregazione, il rinnovato Manuale del Delegato Ispettoriale per l’Animazione Missionaria (DIAM). A presentarlo è don Martín Lasarte, che ne ha curato le pubblicazione.

Don Martín, quanto è missionaria oggi la Congregazione Salesiana?

Carismaticamente, tutti i 15mila salesiani sono missionari ovunque si trovino. Ma quelli ad gentes, cioè che hanno lasciato la propria Ispettoria per andare a servire in altri Paesi, sono circa 800-1.000.

Il nuovo manuale cosa vuole mettere in luce?

È un manuale che è stato approvato dal Rettor Maggiore e dal suo Consiglio già nel 2017, anche se viene pubblicato ora. Mira a presentare alcuni strumenti utili al DIAM e alla sua équipe per coltivare una “cultura missionaria”. Per questo diciamo che è rivolto primariamente al DIAM, ma anche alla sua équipe. Anzi, sarebbe bene che in ogni comunità educativo-pastorale salesiana ci fosse un delegato per l’animazione missionaria, che può essere anche un laico, con il compito di tenere vivo questo aspetto centrale del nostro carisma.

E quali spunti presenta il manuale per favorire la cultura missionaria?

In primo luogo dobbiamo recuperare Don Bosco missionario! Don Bosco aveva un cuore che avrebbe voluto abbracciare il mondo intero! Lui stesso voleva andare missionario, non poté e mandò i suoi salesiani.

Poi, ripartire da questa dimensione missionaria insita nel carisma di Don Bosco vuol dire anche valorizzare la formazione missionaria: non solamente quella riservata a chi partirà per le missioni, ma quella per tutti i salesiani in formazione, dal pre-noviziato alla formazione permanente, perché tutti abbiano attenzione a questa dimensione apostolica.

Il DIAM allora è la sentinella nell’Ispettoria che tiene sempre accesa la fiamma missionaria.

E cosa ci può dire riguardo ai diversi annessi/allegati del manuale?

Servono a offrire vari spunti. Ad esempio, riguardo l’accompagnamento dei gruppi missionari, che hanno nomi diversi nelle Ispettorie e sorgono negli ambiti più disparati, come scuole, parrocchie, università… Ma tutti hanno al centro del loro cuore questa preoccupazione missionaria.

Infine, è molto importante la dimensione del volontariato missionario. Su questo tema è in procinto di uscire un nuovo manuale specifico, anch’esso in 5 lingue, che abbiamo realizzato in comunione con il Dicastero per la Pastorale Giovanile Salesiana. Il DIAM in questo campo è chiamato a promuovere, a dare un impulso forte a questo aspetto. Oggi ci sono tanti giovani che cercano nuovi orizzonti, qualcosa per cui donare la propria vita… E il volontariato missionario è un orizzonte bellissimo per fare una proposta esigente, di santità ai nostri giovani!

Su ANSChannel è disponibile, in italiano e spagnolo, la video-intervista a don Lasarte.

Don Bosco Châtillon: Scuole paritarie, i sindacati firmano un accordo di prossimità

Si riporta l’articolo pubblicato sul quotidiano online della Valle d’Aosta AostaSera.it in merito l’accordo di prossimità territoriale siglato dai sindaci e dai legali rappresentanti delle istituzioni scolastiche secondarie paritarie presenti sul territorio regionale.

E’ uno dei primi accordi prossimità siglato in Italia. Permetterà ai docenti, privi di abilitazione ed in attesa di poter frequentare i percorsi abilitanti di cui il Ministro Bussetti ha firmato un’intesa nel giugno scorso, di potersi vedere rinnovato il contratto di lavoro oltre i mesi previsti dal decreto dignità.

Sono una quarantina i docenti precari che possono beneficiare dell’accordo di prossimità territoriale, siglato nei giorni scorsi dai sindaci e dai legali rappresentanti delle istituzioni scolastiche secondarie paritarie presenti sul territorio regionale (Institut Agricole Régional, Fondazione per la Formazione Professionale e Turistica, Istituto Salesiano Don Bosco di Châtillon, Liceo Linguistico di Courmayeur).

L’intesa, una delle prime sottoscritte in Italia, ha l’obiettivo di permettere ai docenti, privi di abilitazione ed in attesa di poter frequentare i percorsi abilitanti di cui il Ministro Bussetti ha firmato un’intesa con le OO.SS. scuola in data 24 giugno 2019, di potersi vedere rinnovato il contratto di lavoro oltre i mesi previsti dal decreto dignità.

Inoltre tale accordo, valido fino all’anno scolastico 2020/2021, permetterà alle scuole paritarie regionali di garantire il servizio e la contestuale qualità dell’offerta formativa correlata alla continuità didattica.

“In Valle d’Aosta, infatti, le graduatorie ad esaurimento per la scuola secondaria risultano ormai esaurite e un numero considerevole di docenti abilitati è stato assunto in ruolo nella scuola pubblica regionale con gli ultimi percorsi concorsuali.”

ricordano in una nota i sindacati della categoria scuola.