Il Mese Mariano è giunto al culmine nella giornata del 24maggio con la Festa di Maria Ausiliatrice: tanti gli appuntamenti a Valdocco alla Basilica Maria Ausiliatrice, che già nella notte del 23 aveva vissuto la maratona notturna di preghiera delle dodici ore con Maria.
Il primo grande evento della giornata, alle ore 11.00, la S. Messa a Maria Ausiliatrice presieduta dal Card. Roberto Repole, Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa:
Alle 18.30 grande partecipazione di tutta la Famiglia Salesiana e della Comunità per la S. Messa dedicata al Movimento Giovanile Salesiano presieduta dal Rettor Maggiore don Fabio Attard e tutto il Consiglio Generale, a cui è seguita la processione di Maria Ausiliatrice alle 20.30.
È stata una giornata spiritualmente intensa, di festaeringraziamento a Maria, madre di tutti noi e soccorritrice di tutti coloro che La invocano.
https://pgdonbosco.it/wp-content/uploads/2025/05/Ausiliatrice-immagine-in-evidenza.jpg10801920PG Don Boscohttps://pgdonbosco.it/wp-content/uploads/2021/02/NEW-logo-pg.pngPG Don Bosco2025-05-26 09:00:472025-05-26 14:45:19Festa di Maria Ausiliatrice 2025
Festa di Maria Ausiliatrice 2024: una data che significa festa e ringraziamento a Maria, madre di tutti noi e soccorritrice di tutti coloro che La invocano.
Nonostante il maltempo che ha imperversato nel cortile di Valdocco impedendo lo svolgimento della tradizionale processione, le celebrazioni sono continuate all’interno di una Basilica Maria Ausiliatrice costantemente gremita di gente.
Di seguito il resoconto di un’intensa giornata:
Ore 07.00 e 08.00 | S. Messe
La giornata si apre con le S. Messe delle ore 7.00 e 8.00, presiedute rispettivamente da don Michele Viviano, Rettore della Basilica Maria Ausiliatrice, e don Giorgio Garrone, Rettore del Seminario Maggiore di Torino.
Ore 09:30 | S. Messa per i ragazzi delle scuole salesiane di Valdocco
Presieduta dall’Ispettore, don Leonardo Mancini, alle 9.30 la Basilica Maria Ausiliatrice ha accolto la consueta S. Messa dedicata ai ragazzi delle scuole salesiane di Torino-Valdocco.
Ore 11:00 | S. Messa
Primo grande evento aperto al pubblico (e in diretta su Rete 7 e sul canale Youtube della Basilica) la S. Messa presieduta da Mons. Roberto Repole, Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa. Ad animare i canti la Corale Maria Ausiliatrice della Basilica.
Nell’omelia, Mons. Repole ha sottolineato l’importanza di Mariacome Ausiliatrice e Madre, per don Bosco così come per tutti i cristiani:
Don Bosco ci ha aiutato a vedere Maria, che è davvero ausilio e aiuto di tutti i cristiani; ci ha aiutato a vedere quanto bisogno abbiamo di essere custoditi e accompagnati nella nostra vita
Ore 15:00 | S. Messa e benedizione dei ragazzi
Nel primo pomeriggio la Basilica è tornata a riempirsi di giovani, per la S. Messa presieduta da don Guido Dutto, Parroco Maria Ausiliatrice, che ha benedetto i ragazzi presenti.
Ore 16.00 e 17.00 | Secondi Vespri e S. Messa
A seguire, i Secondi Vespri presieduti dal Direttore della Comunità Maria Ausiliatrice don Manolo Jiménez, e la S. Messa delle 17.00 animata dal Coro Giovanile Sal.Es e presieduta da Mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo emerito di Torino e di Susa.
Ore 18.30 | S. Messa per il Movimento Giovanile Salesiano
In una Basilica Maria Ausiliatrice gremita di gente, anche a causa del maltempo che intanto aveva iniziato a imperversare nel cortile di Valdocco, alle 18:30 si è tenuta la S. Messa per il Movimento Giovanile Salesiano presieduta dal Vicario del Rettor Maggiore don Stefano Martoglio. Ad animare i canti il Coro dell’Oratorio Valdocco.
L’evento è stato trasmesso in diretta su Rete 7 e sul canale Youtube della Basilica, dove dalle ore 17.00 è iniziato uno speciale dedicato ai festeggiamenti che ha accompagnato gli spettatori fino alla fine della giornata.
Ore 20.30 | Celebrazione in Basilica e S. Messa
Il temuto annuncio è finalmente arrivato nella prima serata: laconsuetaprocessioneè stata annullata in seguito al maltempo che ha colpito l’area di Valdocco, dove le terribili piogge hanno fatto raccogliere diversi cm di grandine a terra e hanno rovesciato piante e vasi nel cortile della Basilica. Il Rettore, don Michele Viviano, in un intervento ha annunciato il continuo delle celebrazioni all’interno della Basilica, invitando i cittadini a non avvicinarsi alla zona di Valdocco e seguire invece la diretta tv e social.
Per i presenti, è iniziato quindi un lungo momento di preghiera e Rosario all’interno della Basilica, animato dalla presenza della fanfara dei Carabinieri del 3° Reggimento CC. Lombardia e dall’Orchestra dell’Arsenale della Pace di Torino.
In conclusione di una festa più intima, la S. Messa presieduta da donAndreaBisacchi del SERMIG.
https://pgdonbosco.it/wp-content/uploads/2024/05/immagine-in-evidenza-12.jpeg10801920PG Don Boscohttps://pgdonbosco.it/wp-content/uploads/2021/02/NEW-logo-pg.pngPG Don Bosco2024-05-25 12:08:492024-05-25 12:53:36Festa di Maria Ausiliatrice 2024
Di seguito il programma degli eventi previsti per la Festa di Maria Ausiliatrice 2024, il 23 e 24 maggio.
Giovedì 23 | Vigilia della Solennità di Maria Ausiliatrice
Ore 17:00: ROSARIO animato dalle FIGLIE di MARIA AUSILIATRICE
presiede il Vicerettore d. VINCENZO TROTTA
Ore 18:00: MESSA presiede l’Arciv. Mons. GIORDANO PICCINOTTI, Presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica in Vaticano, Animano i canti il CORO GIOVANILE SAL.ES
Ore 19:00: PRIMI VESPRI presiede d. STEFANO MARTOGLIO, Vicario del Rettor Maggiore
Ore 21:00 – 07:00: VEGLIA MARIANA
Ore 21:00: ROSARIO, animano i cantori e i volontari della Basilica
Ore 21:30: Liturgia Penitenziale presiede d. CRISTIAN BESSO, animano gli SDB di TO Crocetta
Ore 23:00: Ufficio delle Letture presiede d. MAREK CHRZAN e animano gli SDB di TO Crocetta
Ore 24:00: MESSA presiede d. GIULIANO PALIZZI, direttore di Borgomanero M.Ausiliatrice
Ore 01:00 – 07:00: PREGHIERA DI ADORAZIONE NOTTURNA:
Pastorale vocazione delle FMA e sorelle di Maria Stella Mattutina (h 01-03);
Figlie di Gesù Buon Pastore (h 03-05);
MGS Piemonte (h 05-07).
La Basilica è aperta tutta la notte.
Venerdì 24 | Solennità di Maria Ausiliatrice
Ore 07:00: MESSA presiede d. MICHELE VIVIANO, Rettore della Basilica Maria Ausiliatrice
Ore 08:00: MESSA presiede d. GIORGIO GARRONE, Rettore del Seminario Maggiore di Torino
Ore 09:30: MESSA per i ragazzi delle scuole sales. di TO-Valdocco presiede d. LEONARDO MANCINI, Superiore dei salesiani del Piemonte e Valle D’Aosta
Ore 11:00: MESSA presiede Mons. ROBERTO REPOLE, Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa, Animano i canti la CORALE MARIA AUSILIATRICE della Basilica Evento trasmesso in diretta su Rete 7 e canale YouTube della Basilica
Ore 15:00: BENEDIZIONE dei ragazzi presiede d. GUIDO DUTTO, Parroco Maria Ausiliatrice
Ore 16:00: SECONDI VESPRI presiede d. MANOLO JIMÉNEZ, direttore della Comunità Maria Ausiliatrice
Ore 17:00: MESSA presiede Mons. CESARE NOSIGLIA, Arcivescovo emerito di Torino e di Susa, Animano i canti il CORO GIOVANILE SAL.ES
Ore 18:30: MESSA per il Movimento Giovanile Salesiano presiede d. STEFANO MARTOGLIO, Vicario del Rettor Maggiore dei salesiani, Animano i canti il CORO DELL’ORATORIO VALDOCCO Evento trasmesso in diretta su Rete 7 e canale YouTube della Basilica
Ore 20:30: PROCESSIONE DI MARIA AUSILIATRICE presiede Mons. ROBERTO REPOLE, presenza della FANFARA DEI CARABINIERI del 3° Reggimento CC. Lombardia Percorso: P.za M.Ausiliatrice; Controviale C.so Reg. Margherita; Controv. C.so Princ. Oddone; Corsia Nord Strada del Fortino; Via Cigna; Controv. C.so Reg. Margherita; P.za M.Ausiliatrice]
MESSA dopo la processione: presiede d. ANDREA BISACCHI del SERMIG, Anima i canti L’ORCHESTRA DELL’ARSENALE DELLA PACE -TO Evento trasmesso in diretta su Rete 7 e canale YouTube della Basilica
https://pgdonbosco.it/wp-content/uploads/2024/05/immagine-in-evidenza.jpg10801920PG Don Boscohttps://pgdonbosco.it/wp-content/uploads/2021/02/NEW-logo-pg.pngPG Don Bosco2024-05-20 12:12:402024-05-25 12:10:14Festa di Maria Ausiliatrice 2024 in Basilica